Sui binari della simpatia

Nello specifico i soggetti riguardano la puntualità, la pulizia e il posto. Negli spot, realizzati dall'agenzia Bates e firmati alla regia da Ricky Tognazzi, si raccontano le disavventure di un troupe cinematografica che sta girando un film in cui i personaggi – gli attori Stefania Rocca e Neri Marcoré – non si trovano perché il treno è in ritardo, perché non riescono a passare tra i vagoni strapieni di passeggeri o, infine, si trovano di fronte alla porta chiusa di un bagno fuori uso. In pratica l'esperienza quotidiana di qualunque utente del servizio ferroviario.
Si è detto che la campagna è un simpatico e coraggioso esempio di autoironia che ha lo scopo di tranquillizzarci facendoci sapere quanto le Fs siano impegnate per farci vivere una "storia diversa".
"La scelta fatta dall'agenzia – racconta Roberto Vella, direttore creativo di Bates – è stata quella di raccontare un film nel film. Dunque nessun tono autoincensante, nessuna promessa. Solo l'impegno al lavoro. Raccontiamo direttamente in chiave ironica le criticità di oggi e mostriamo dove la discontinuità in atto ci porterà. Abbiamo ritenuto questo il modo migliore per avvicinarsi al popolo dei viaggiatori, creando identificazione e fiducia".
Il luminoso esempio di pubblicità autoironica era stato programmato per gli inizi di ottobre, ma la storia dei vagoni infestati dalle zecche ha convinto i vertici delle Fs che lo scarso senso dell'humour che spesso dimostrano i passeggeri, sarebbe stato messo a troppa dura prova ed hanno preferito pagare una penale all'agenzia Bates e rimandare la campagna di un mese.
Di certo, pare curiosa la scelta di essere autoironici per presentare un servizio di fatto gestito da un monopolista, non avendo i cittadini la possibilità di scegliere i servizi offerti da un concorrente. Per il povero viaggiatore, stipato sui vagoni ferroviari, in ritardo e con il cesso inutilizzabile, l'autoironia delle Fs assomiglia molto ad una presa per i fondelli.
da socialdesignzine.aiap.it
0 Comments:
Posta un commento
<< Home